Implementa Cookiebot sul tuo sito web per assicurarti di ottenere il consenso degli utenti del tuo sito web prima di utilizzare cookie e tracker online.

Vai all’area di supporto e al centro assistenza di Cookiebot (in inglese)

Per implementare correttamente Cookiebot CMP sul tuo sito, segui i 3 passaggi descritti di seguito.

Step 1 – Crea un account Cookiebot  e aggiungi il tuo dominio 

Registrati per creare un conto Cookiebot CMP. Accedi al tuo account e aggiungi il nome o i nomi di dominio del tuo sito web. Salva. Il sito verrà ora scansionato (ti preghiamo di attendere fino a 24 ore per il completamento della scansione).

Vai su “Impostazioni” e “Finestra di dialogo” e scegli il tuo banner di consenso ai cookie. Sotto “Menù di consenso” puoi configurare come apparirà il Menù di consenso. Il banner e il Menù di consenso predefiniti sono configurati con le impostazioni più restrittive possibili (ideali per un consenso ai cookie conforme al GDPR e all’ePR).

In “Impostazioni” e “Contenuto”, modifica il testo del banner predefinito e il Menù di consenso in modo che si adatti al tuo sito web e ai relativi requisiti legali.

Vai su “Impostazioni” e “I tuoi script”.

1. Banner di consenso ai cookie e Menù di consenso: Copia lo script in alto e inseriscilo come primissimo script all’interno del tag HEAD del tuo sito web. Inserendolo come il primo script, ti assicuri che nessun cookie o tracker sfugga al nostro blocco automatico dei cookie. Questo script assicurerà che venga mostrato il banner per la raccolta del consenso e il Menù di consenso per revoche o modifiche al consenso.

Il Menù di consenso Cookiebot CMP permette all’utente di revocare (o modificare) il suo consenso in qualunque momento – come richiesto, ad esempio, dal GDPR.

Esempio:

<html>
<head>
  <script id="Cookiebot" src="https://consent.cookiebot.com/uc.js" data-cbid="00000000-0000-0000-0000-000000000000" type="text/javascript". data-blockingmode="auto"></script>
</head>
<body>
  ...
</body> 

2. FACOLTATIVO – Dichiarazione dei cookie: Copia il secondo script e inseriscilo nell’HTML sulla pagina specifica e nella posizione esatta in cui desideri che appaia la Dichiarazione dei cookie. Potrebbe trattarsi di una pagina separata sul tuo sito web o incorporata in una privacy policy esistente. La Dichiarazione dei cookie standard elenca tutti i cookie e i tracker individuati sul tuo sito web e permette all’utente di ritirare (o modificare) il consenso in qualsiasi momento, come richiesto ad esempio dal GDPR.

Esempio:

<html>
  ...
<body>
  <h1>Cookie Declaration</h1>
  <script id="CookieDeclaration" src="https://consent.cookiebot.com/00000000-0000-0000-0000-000000000000/cd.js" type="text/javascript" async></script>
</body>
</html>  

Per concludere, al termine della scansione del sito, controlla il rapporto di scansione. Se sono presenti cookie non classificati, accedi al tuo account e, in “Cookie”, accertati di classificarli e inserire una breve descrizione del loro scopo. Questa classificazione aiuta a garantire che tutti i cookie e i tracker sul tuo sito web (tranne i cookie “strettamente necessari”) verranno automaticamente bloccati fino a quando un utente non avrà dato il consenso. Solo le categorie di cookie che l’utente ha accettato verranno attivate al momento del consenso – tutti gli altri cookie verranno automaticamente fermati.

Ulteriori risorse

  • È possibile disabilitare la funzione di blocco automatico dei cookie e procedere invece all’implementazione manuale di Cookiebot seguendo la nostra guida all’implementazione manuale.
  • È inoltre possibile utilizzare il nostro JavaScript SDK per personalizzare Cookiebot, ad esempio per creare modalità alternative con cui l’utente può ritirare o modificare un consenso.
  • Leggi le nostre risposte alle domande frequenti su come i dati di Analytics sono influenzati dall’obbligo di ottenere il consenso dell’utente. Visita anche il nostro Centro assistenza (in inglese).